ASSOCIAZIONE PER I PRODUTTORI AGRICOLI DI VALLECAMONICA
Via Mazzini, 12a - 25053 BRENO(BS) Tel. 0364.530175 www.assoapav.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO
strategie e pratiche agronomiche responsabili per un’agricoltura sostenibile |
Caro associato, con la presente Ti informiamo sulle attività previste nelle prossime settimane:
Giovedì 16 maggio 2019 ore 20.30 a Breno presso sala BIM
USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI LOTTA INTEGRATA E INSETTI UTILI IN AGRICOLTURA Il rispetto e la tutela dell’ambiente e in particolare degli insetti è la base per una buona conduzione del frutteto e del vigneto verso una agricoltura sostenibile. Relatore : Tonni dr. Marco dello studio agronomico SATA
|
INCONTRI NEI FRUTTETI - Rel.re dr. ag. Jr. Marco Cicci VENERDì 17 MAGGIO, dalle 17 alle 19 in Artogne presso frutteto Mazzoli SABATO 18 MAGGIO dalle 14.30 alle 17.30 a Ceto presso frutteto Taboni – loc.tà S. Faustino VENERDI 24 MAGGIO ore 15.00 a Edolo presso frutteto Bassi (vicino alla piscina). |
VITICOLTURA: GESTIONE DEL VERDE: sabato 18 maggio 2018,ore 8.30 a Losine – ritrovo presso il Municipio ore 8.15 scacchiature, cimature, sfogliature e controllo della parete fogliare Relatore agrotecnico Bonomelli Sergio. |
Sabato 18 maggio ore 19.30 a Costa Volpino presso AUDITORIUM scuole medie OLIVICOLTURA OGGI E DOMANI Un percorso virtuoso verso una olivicoltura sostenibile e un olio di alta qualità
Relatrice: dr.ssa Barbara Alfei nota e stimata esperta in olivicoltura con una lunga esperienza lavorativa nel settore della ricerca olivicola ed olearia presso la regione Marche. Tematiche principali: le buone pratiche colturali per una olivicoltura di alta qualità, le caratteristiche nutraceutiche e medicinali dell’olio extra vergine di oliva |
VEGETALI SPONTANEI PER USO ALIMENTARE: 23 maggio, ore 20.30 a Breno presso sala BIM: presentazione delle erbe selvatiche commestibili – 25 maggio: escursione botanica sul territorio. Rel. Enzo Bona esperto botanico e socio del Centro Studi Naturalistici Bresciani, varie pubblicazioni, collaboratore con Istituzioni regionali e nazionali. |
FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA: VERIFICA ANDAMENTO STAGIONALE: Mercoledì 29 maggio 2019, ore 20.30 – presso sala BIM a Breno. Difesa fitosanitaria del MELO, PICCOLI FRUTTI, OLIVO E VITE. Prospettive per i prossimi mesi. Relatori: dr. ag. Jr. Marco Cicci e agrotecnico Sergio Bonomelli
SCHEDA SICUREZZA PRODOTTI FITOSANITARI: è obbligatorio avere a disposizione (anche sul proprio computer) la scheda di sicurezza dei propri prodotti fitosanitari. L’Associazione ha scaricato tutte le schede di sicurezza e se porti una chiavetta con te potremo copiare tutte le schede relative ai prodotti in uso.
REGISTRO DEI TRATTAMENTI: nella stessa serata potrai ritirare il registro dei trattamenti fitosanitari |
Osservare per conoscere, conoscere per imparare, imparare per comprendere, comprendere per fare.
Breno, 02-05-2019 IL PRESIDENTE
Carlo Leandri