Fare l’orto contribuisce a risvegliare interessi, senso di responsabilità, stabilità emotiva, consapevolezza di sé
e del tempo; ha effetti antidepressivi e calmanti, migliora l’umore e le facoltà mentali. Coinvolgiamo i
nostri bambini: daremo un futuro all’agricoltura e al territorio: chi semina …
A.P.A.V. E COMUNE DI BRENO
ORGANIZZANO A BRENO PRESSO LA SALA DEL BIM
CORSO DI ORTICOLTURA 2019
Tutti gli incontri iniziano alle ore 20.30, sono gratuiti e di libero accesso a tutti
PROGRAMMA
ORTO E ORTAGGI: 16 APRILE: sistemazione del terreno per l’orto – 19 APRILE: le leguminose e le
cucurbitacee (fagioli vari, zucchine, zucche e cetrioli) – 23 APRILE: le solanacee (pomodoro, peperone,
melanzana, patata) – 29 APRILE: lattughe, cicoria, spinacio, erbette, coste …- Relatore Zonca dr.
Marco agronomo della cooperativa sociale BIPLANO (Urgnano – BG): quattro ettari di ortaggi coltivati
in regime rigorosamente biologico.
ORTO MIO CHE PASSIONE: 9 MAGGIO: Ortaggi e frutta: raccolto, trasformazione, conservazione e
consumo in sicurezza e igiene. Relatore Vangelisti dr. Valter Bonifacio – già responsabile del
servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della ATS della montagna. A margine della serata il PARCO
DELL’ADAMELLO presente il concorso orto alpino 2018.
GLI OSPITI DELL’ORTO: 16 MAGGIO: Biodiversità e buone pratiche agronomiche: insetti utili e
dannosi: i nostri alleati, i nostri nemici, i nuovi insetti esotici. Relatore dr. Agr. Marco Tonni dello studio
agronomica SATA.
VEGETALI SPONTANEI PER USO ALIMENTARE: 23maggio: presentazione delle erbe selvatiche
commestibili – 25 maggio: escursione botanica sul territorio. Rel. Enzo Bona esperto, stimato e noto botanico
ORTO MIO TI METTO A RIPOSO, anzi no!: 6 giugno: ortaggi autunnali, pratiche colturali invernali,
ortaggi primaverili. Relatore dr. Marco Zonca
In questo corso sono adottate e gestite tutte le tecniche agronomiche e le pratiche colturali derivate dall’agricoltura
biologica con strategie e definizioni agronomiche responsabili per una agricoltura sostenibile.
Breno, 23-03-2019 - APAV– ASSOCIAZIONE PER I PRODUTTORI AGRICOLI DI VALLECAMONICA