ASSOCIAZIONE PER I PRODUTTORI AGRICOLI DI VALLECAMONICA
Via Mazzini, 12a - 25053 BRENO(BS) Tel. 0364.530175 www.assoapav.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO
strategie e pratiche agronomiche responsabili per un’agricoltura sostenibile
Caro associato, con la presente Ti informiamo sulle attività previste nelle prossime settimane:
NOSTRI SAPORI.IT: giovedì 11 aprile 2019, ore 20.30 a Breno presso sala BIM presentiamo la piattaforma
internet nostrisapori.it dedicata ai piccoli e medi produttori agricoli. E’ una nuova ed innovativa piattaforma on
line che ha l’obiettivo di dare visibilità alla tua attività e al nostro territorio: una vetrina informatica che
avvicinerà i produttori agricoli e i consumatori nel rispetto della tradizione per far conoscere la qualità dei nostri
prodotti agricoli. Con questa piattaforma si propone e si attua una autentica vendita diretta dei prodotti
agricoli senza alcuna mediazione. Presenta Alfredo Rabaiotti di NOSTRISAPORI.IT
OLIVICOLTURA: Venerdì 12 aprile 2019 ore 20.30 presso sala BIM a Breno: incontro con gli olivicoltori:
relazione sull’attività svolta nel 2018, analisi delle opportunità e criticità riscontrate in olivicoltura, presentazione
dell’attività di assistenza tecnica per il 2019.
Sabato 13 aprile 2019 ore 8.15 – in loc. BUDRIO a Erbanno: prova pratica di potatura di allevamento e
produzione. Relatore dr. Matteo Ghilardi, tecnico esperto dell’AIPOL.
In data e luogo che verranno comunicati in data 12 aprile organizzeremo una PROVA PRATICA DI
POTATURA DI RIFORMA E DI RIMONDA di un oliveto abbandonato.
La riforma e la rimonda sono tecniche di potatura atte a modificare la forma dell’albero, ringiovanirlo perchè
troppo vecchio, eliminarne il legno morto o fortemente danneggiato da malattie.
Relatore dr. Matteo Ghilardi, tecnico esperto dell’AIPOL.
L’assistenza tecnica in olivicoltura è realizzata a cura della Comunità Montana
di Valle Camonica.
CORSO DI ORTICOLTURA: in allegato alla presente trovi il PROGRAMMA del corso che si svolgerà a
Breno presso la sala BIM con inizio il 16 aprile 2019.
PATENTINO: ti informiamo che, con inizio il 6 maggio 2019 abbiamo organizzato un nuovo (quest’anno è il
terzo) CORSO PER IL PATENTINO.
CONTENITORI VUOTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI: I contenitori vuoti dei prodotti fitosanitari
non possono essere buttati nei cassonetti dei rifiuti solidi urbani ma conservati per un corretto smaltimento.
L’Associazione organizza, in collaborazione con la ditta CASCINA PULITA, la raccolta di tali contenitori
per il corretto smaltimento in quanto trattasi rifiuti pericolosi. Una buona e corretta sensibilità ambientale
ci porta ad aderire a tale raccolta con lo scopo di contribuire al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
CASTAGNO AUTOCTONO: come ben sai da due anni stiamo curando il recupero e la propagazione delle
varietà di castagno autoctone della Valle Camonica. A tale scopo nel 2018 abbiamo individuato una
quindicina di piante madri prelevando da esse le marze che abbiamo poi portato dal vivaista per la innovativa
tecnica di micropropagazione. Nei giorni scorsi abbiamo consegnato le prime 200 piantine ottenute con questa
tecnica innovativa. Nel mese di febbraio scorso abbiamo prelevato ancora le marze e nel mese di ottobre
prossimo sarà disponibile una grande quantità di piantine. Di tutto ciò puoi avere informazioni rivolgendoti
in sede o durante le serate da noi organizzate.
TESSERAMENTO 2019: è in corso il tesseramento 2019: sostieni la TUA associazione: ci aiuterai a fornire un
servizio utile a tutto il territorio. Ricordati: L’AGRICOLTURA E’ UTILE A TUTTI. Questa è l’ultima
lettera che viene inviata anche a chi non ha ancora rinnovato la tessera per il 2019
“Ho paura del giorno in cui la tecnologia supererà la nostra umanità. Il mondo avrà solo una generazione di idioti” (Albert
Einstein).
Breno, aprile 2019 IL PRESIDENTE - Carlo Leandri