ASSOCIAZIONE PER I PRODUTTORI AGRICOLI DI VALLECAMONICA
Via Mazzini, 12a - 25053 BRENO(BS) Tel. 0364.530175 www.assoapav.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO
strategie e pratiche agronomiche responsabili per un’agricoltura sostenibile |
Caro associato, con la presente Ti informiamo sulle attività previste nelle prossime settimane:
Mercoledì 6 giugno 2018 ore 20.30 presso Auditorium Comunità Montana a Breno LE VARIETA LOCALI DI CASTAGNE DA FRUTTO - PROSPETTIVE DI RECUPERO
INTERVENGONO: Giovan Battista Bernardi e Carlo Sacristani assessori della Comunità Montana PRESENTA Guido Calvi del Parco dell’Adamello RELATORI Giovanna Davini, Ersaf Lombardia, “Lo studio del 1997 riguardante “Censimento, miglioramento e valorizzazione del castagno in Valle Camonica e le varietà di castagno camune”
Ocildo Stival “Salvaguardia, recupero, rilancio della castanicoltura bresciana dopo il Cinipide”
Stefano Plona “Le azioni dell’APAV per il recupero delle varietà camune di castagno” |
giovedi’ 7 giugno 2018 ore 20.30 a Breno presso sala BIM ORTO MIO TI METTO A RIPOSO anzi NO!!!!!
ORTAGGI AUTUNNALI: pratiche colturali invernali, ortaggi primaverili. Relatore: dr. agr. M. Zonca |
VITICOLTURA: GESTIONE DEL VERDE: sabato 16 giugno 2018,ore 14.00 a Losine – ritrovo presso il Municipio ore 13.45:cimature, sfogliature e controllo della parete fogliare. Gestione del vigneto nei mesi estivi. Gestione del legno nero e flavescenza dorata. Relatore agrotecnico Bonomelli Sergio. |
INCONTRI NEI FRUTTETI - Rel.re dr. ag. Jr. Marco Cicci
Durante questi incontri si illustrerà la potatura verde e la gestione del frutteto nei mesi estivi
GIOVEDI 14 GIUGNO dalle 17 alle 19 in Artogne presso frutteto Mazzoli, Via pascoli, 1 SABATO 16 GIUGNO dalle 15.00 alle 17.30 a Ceto presso frutteto Taboni – loc.tà S. Faustino, sulla strada per Cimbergo MARTEDI 19 GIUGNO dalle 17.00 alle 18.00 a Edolo presso frutteto bassi (vicino alla piscina). |
Sabato 30 giugno 2018: ALLA SCOPERTA DEL PROSECCO
Programma: partenza da Boario alle ore 6.00 – ore 9.00 arrivo a CITTADELLA e visita della cinta murata. Ore 1015 partenza per Maser ove si visita la villa Barbaro. Ore 11.30 partenza per Valdobbiadene – agriturismo Riva de milàn ove visitiamo i vigneti, la cantina e poi pranziamo. Ore 14.15 partenza per Nervesa della battaglia e visita del sacro ossario con i resti di 10.000 caduti della prima guerra mondiale. Ore 16.00 partenza per Boario terme con arrivo previsto alle 19.00 circa. Costo tutto compreso € 45 circa. Prenotazioni entro il 15 giugno a Mioradelli con tel. 328 7369863 o a Plona con tel. 349 1653676. IMPORTANTE: per motivi organizzativi e per prenotare pullman e appuntamenti vari nella giornata (pranzo, visita aziende …) ti preghiamo di prenotarti al più presto senza aspettare l’ultimo giorno. |
Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continui ad imparare resterà giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente. (Henry Ford).
Breno, giugno 2018 IL PRESIDENTE - Carlo Leandri